Ricerca libera

67 risultati per nel
Dottor Antonio
L'orto in cucina - Almanacco 1886
209391 1886 , Milano , Casa Editrice Guigoni 50 occorrenze

L'orto in cucina - Almanacco 1886

Francia. Vuole terreno leggero, caldo, sostanzioso. À foglie somiglianti al prezzemolo, fiori piccoli bianchi in Luglio, nel linguaggio dei fiori

Vedi tutta la pagina

Pagina 10


L'orto in cucina - Almanacco 1886

apparandi non incommodam puto. Nel 1560 le damine francesi che si dilettavano nell'arte pistoria combinavano certo pane col seme dell'anice che

Vedi tutta la pagina

Pagina 10


L'orto in cucina - Almanacco 1886

violetto porporino, gli stimmi di un rosso aurora molto odorosi. Nel linguaggio dei fiori: Sfacciataggine. Ama terreno asciutto, forte, ben esposto e

Vedi tutta la pagina

Pagina 101


L'orto in cucina - Almanacco 1886

Riferisce Ateneo, filosofo peripatetico, che nel paese dei Getuli in Africa, gli asparagi erano grossi come le canne e lunghi dodici piedi. E

Vedi tutta la pagina

Pagina 12


L'orto in cucina - Almanacco 1886

effeminati, e lo stesso S. Agostino, per dire rendere effeminato adopera il verbo betizare e da Beta venne pure nel nostro dialetto il vocabolo zabeta e

Vedi tutta la pagina

Pagina 14


L'orto in cucina - Almanacco 1886

I Trojani la mettevano nel vino, il che secondo loro ne aumentava il sapore e v'infondeva allegrezza ed ilarità e rallegrava il cuore. Apulejo scrive

Vedi tutta la pagina

Pagina 16


L'orto in cucina - Almanacco 1886

di un bell'azzurro. Nel linguaggio dei fiori: Burbanza, Energia. Ve ne à 16 varietà. Le foglie si mangiano in minestra, nelle zuppe, maritate coll'ovo

Vedi tutta la pagina

Pagina 16


L'orto in cucina - Almanacco 1886

Il Cardone da Cardo punta, pianta provvista di aculei è un caule biennale indigeno nostro e della Francia meridionale. Nel linguaggio dei fiori

Vedi tutta la pagina

Pagina 20


L'orto in cucina - Almanacco 1886

usi domestici, oppure si lasciano nel terreno, purché ben esposto e difeso dal gelo. Nella seguente primavera si ottiene la semente. In Inghilterra e

Vedi tutta la pagina

Pagina 21


L'orto in cucina - Almanacco 1886

celebrata specie presso i Greci ed i Romani, era la verza nostra, detta appiana, benchè fossero conosciute e coltivate anche le altre specie. Nel bon tempo

Vedi tutta la pagina

Pagina 25


L'orto in cucina - Almanacco 1886

Nel linguaggio dei fiori: temperanza. Il suo nome forse dall'arabo chikouryk. Pianta erbacea, originaria dell'Europa, Barberia e Indie Orientali. Si

Vedi tutta la pagina

Pagina 28


L'orto in cucina - Almanacco 1886

Varrone dice che cucumis viene da cucumeres a curvitate dictos, quasi circumvimeres, cioè che desumono il nome della forma. Nel linguaggio dei fiori

Vedi tutta la pagina

Pagina 31


L'orto in cucina - Almanacco 1886

, le roccie. Ama l'esposizione del nord e si risemina da sè. Nel linguaggio dei fiori: Piangere. Fornisce una saporita e sana insalata ; per alcuni è

Vedi tutta la pagina

Pagina 32


L'orto in cucina - Almanacco 1886

frastagliate e ricciute e dalla loro radice grossa e breve in confronto della cicoria. Nel linguaggio dei fiori: Non sono sola. S'imbianca, quando è giunta

Vedi tutta la pagina

Pagina 33


L'orto in cucina - Almanacco 1886

bisogna cambiarlo di posto, altrimenti intristisce e muore. À fiori piccolissimi e si propaga separandone le radici. Nel linguaggio dei fiori : Basto a

Vedi tutta la pagina

Pagina 33


L'orto in cucina - Almanacco 1886

Erba perenne originaria dalla Giudea e dall'Egitto, vuole terra buona, esposizione solare. In estate dà fiori gialli. Nel linguaggio dei fiori: Mi

Vedi tutta la pagina

Pagina 34


L'orto in cucina - Almanacco 1886

semina d'autunno a Febbraio. Due varietà: la invernenga e la marzuola detta Cavallina più piccola. Celebre la fava di Nizza. Nel linguaggio dei fiori

Vedi tutta la pagina

Pagina 37


L'orto in cucina - Almanacco 1886

Pianticella vivace, aromatica, originaria della Siria. Nel linguaggio dei fiori: forza, robustezza. Cresce spontanea nei luoghi aprichi e soleggiati

Vedi tutta la pagina

Pagina 39


L'orto in cucina - Almanacco 1886

finivano colla mela, che poi venne surrogata dal finocchio per lasciare alito buono. Nel finocchio alligna un verme che riesce micidiale; abbiamo tuttora

Vedi tutta la pagina

Pagina 40


L'orto in cucina - Almanacco 1886

mercati del frumento in Europa sono nella Crimea, nell'Ungheria, nell'Olanda e ad Amburgo in Germania. Nel linguaggio, dei fiori frumento dice: Opulenza.

Vedi tutta la pagina

Pagina 40


L'orto in cucina - Almanacco 1886

Polenta in Frittura. — Preparate una polenta di farina gialla fatta nel latte con sale. Fredda che sia dividetela con un filo in fette della

Vedi tutta la pagina

Pagina 41


L'orto in cucina - Almanacco 1886

farina gialla. Nel linguaggio dei fiori significa Abbondanza. Se ne fa pane e polenta che forma la base del nutrimento dei nostri contadini e di quelli

Vedi tutta la pagina

Pagina 41


L'orto in cucina - Almanacco 1886

rinnovarla e dividerla ogni due o tre anni, perchè invecchia — à fiori tutta la state, ordinariamente bleu, qualche volta rossi e bianchi. Nel

Vedi tutta la pagina

Pagina 42


L'orto in cucina - Almanacco 1886

Pelusio era città dell'alto Egitto fondata da Peleo, padre del grande Achille. E a questo proposito S. Gerolamo nel lib. 9° in Ezechia, dice che si

Vedi tutta la pagina

Pagina 46


L'orto in cucina - Almanacco 1886

Il luppolo è una pianticella indigena arrampicante, le cui radici sono perenni, ma gli steli annuali, nel linguaggio dei fiori – Ingiustizia

Vedi tutta la pagina

Pagina 49


L'orto in cucina - Almanacco 1886

Dal greco oros, monte e da ganos, piacere, che suonerebbe Gioja del monte. Nel linguaggio dei fiori: - Conforto, piaceri campestri. – È pianticella

Vedi tutta la pagina

Pagina 50


L'orto in cucina - Almanacco 1886

Pianta erbacea perenne, originaria dall'Inghilterra, coltivata in tutta Europa. Nel linguaggio dei fiori: Calore, forza di sentimento. Se ne

Vedi tutta la pagina

Pagina 51


L'orto in cucina - Almanacco 1886

Gli antichi la mettevano nel latte a impedirne la coagulazione, giova nel vomito e nel singhiozzo è contro l'itterizia. Si mescolano le foglie colla

Vedi tutta la pagina

Pagina 52


L'orto in cucina - Almanacco 1886

La patata, o pomo di terra, o solano (dal latino solanum, sollievo), nel linguaggio dei fiori: beneficenza. È una radice tuberosa originaria dall

Vedi tutta la pagina

Pagina 57


L'orto in cucina - Almanacco 1886

Frittura di patate. Cotti e pelati sei od otto pomi di terra, pestateli nel mortajo con due cucchiaj di prezzemolo trito, sale e canella in polvere

Vedi tutta la pagina

Pagina 60


L'orto in cucina - Almanacco 1886

Brodo di farina di patata. Stemperate in poco brodo un gran cucchiajo di fecola e versatela così stemperata nel resto del brodo già bollente

Vedi tutta la pagina

Pagina 60


L'orto in cucina - Almanacco 1886

rossastra, nasce naturalmente nelle montagne e nei prati, resiste al freddo. Nel linguaggio dei fiori: noncuranza. Si coltiva negli orti per uso di

Vedi tutta la pagina

Pagina 62


L'orto in cucina - Almanacco 1886

goulus e da noi Taccole, ed altre. Nel linguaggio dei fiori: confidenza. Si può seminarli in varie epoche e averli tutti i mesi. Il pisello ama

Vedi tutta la pagina

Pagina 63


L'orto in cucina - Almanacco 1886

Salsa di prezzemolo. — Pestate nel mortajo una buona manciata di prezzemolo con della mollica di pane inzuppata nell'aceto e spremuta. Passate il

Vedi tutta la pagina

Pagina 69


L'orto in cucina - Almanacco 1886

Rumex da rumo, io succhio, perchè i fanciulli ne succhiano le foglie e le punte addette - nel linguaggio dei fiori - Asinaggine - è perenne, dura

Vedi tutta la pagina

Pagina 7


L'orto in cucina - Almanacco 1886

non perde la sua virtù. Non ultima qualità del rafano è questa che raccomandasi specialmente alle signore e alle signorine: infusa la sua radice nel

Vedi tutta la pagina

Pagina 70


L'orto in cucina - Almanacco 1886

ama tutta la pompa del sole: non può vivere senz'acqua e senza sole. Nel linguaggio dei fiori: Ricchezza. Si coltiva dappertutto. Il riso per esser

Vedi tutta la pagina

Pagina 75


L'orto in cucina - Almanacco 1886

ben secco pestatelo nel mortaio e stacciatelo. Questa farina che è già cotta, basterà gettarla nel brodo che bolle, o nel latte parimente bollente ed

Vedi tutta la pagina

Pagina 77


L'orto in cucina - Almanacco 1886

Il suo nome da ros, rugiada e marinus marina, - rugiada di mare, - nascendo spontaneo sulle rive di questo in tutta l'Europa Meridionale. Nel

Vedi tutta la pagina

Pagina 77


L'orto in cucina - Almanacco 1886

'inverno. Nel linguaggio dei fiori: Sta lontano. L'aglio è l'acciuga del povero, Galeno lo chiamava la triaca dei contadini. L'uso culinario dell'aglio è

Vedi tutta la pagina

Pagina 8


L'orto in cucina - Almanacco 1886

fioritura bianco porporina. Si risemina da sè abbondantemente, e nasce facilmente dovunque. Nel linguaggio dei fiori: ingenuità. Ve ne sono 8 varietà

Vedi tutta la pagina

Pagina 82


L'orto in cucina - Almanacco 1886

gusto amaro, che mangiasi pure a mo' dell'altra. Si semina egualmente, à fiori violacei in Luglio. Nel linguaggio dei fiori: rozzezza. Benchè perdurino

Vedi tutta la pagina

Pagina 82


L'orto in cucina - Almanacco 1886

. Nel linguaggio dei fiori: bisogno. Matura più presto del frumento, vuole terreno sciolto, viene anche negli sterili, negli alpestri, dove non

Vedi tutta la pagina

Pagina 85


L'orto in cucina - Almanacco 1886

La senape è ricordata da Matteo, Marco e Luca nel Nuovo Testamento i quali tutti accennano a quanto disse il Salvatore che di Fede bisogna averne

Vedi tutta la pagina

Pagina 86


L'orto in cucina - Almanacco 1886

coltivata che spontanea, fiorisce in Giugno e Luglio. Si propaga per semi in primavera ed ama terra sostanziosa. Nel linguaggio dei fiori : Dispetto

Vedi tutta la pagina

Pagina 86


L'orto in cucina - Almanacco 1886

esisteva pure la città di Sesamon chiamata poi Amastris, della quale parla Plinio. In Bologna se ne sono fatte molte esperienze notate nel Giornale d

Vedi tutta la pagina

Pagina 88


L'orto in cucina - Almanacco 1886

I gladiatori per rinvigorirsi se ne ungevano le membra col sugo. Nel 1368 Alfonso di Castiglia aveva istituito un Ordine cavalleresco, i cui membri

Vedi tutta la pagina

Pagina 9


L'orto in cucina - Almanacco 1886

etereo giallo, dal quale si estrasse recentemente un acido detto acido timico, che è preferibile per disinfezioni al fenico, conservando nel suo

Vedi tutta la pagina

Pagina 91


L'orto in cucina - Almanacco 1886

Inghilterra. In Italia tale cultura è antica specialmente in Sicilia e nel Napoletano, e propriamente nella provincia di Aquila, che per aroma e qualità

Vedi tutta la pagina

Pagina 93


L'orto in cucina - Almanacco 1886

cuocere lentamente in latte tanto che basti, con una presa di sale. Quando la zucca avrà attirato quasi tutto il latte asciugatene i pezzi, avvolgeteli nel

Vedi tutta la pagina

Pagina 97